La trasmutazione dell’energia primordiale
Tantra significa la scienza dell’innamorarsi dell’esistenza, non di un individuo in particolare; innamorarsi senza un amante, innamorarsi del tutto, il tutto indefinito, il tutto senza nome. Contiene ogni cosa, dalle pietre alle stelle. E certamente si può avere una comunione con il tutto, molto più profonda di quella che può esistere tra due individui.
Osho, Going All the Way #11
Come annunciato il mese scorso, questo articolo esplora i tre canali tantrici dello Human Design. Essi collegano il Centro Sacrale, la sorgente della forza vitale pura, al Centro del Sé, sede della direzione, dell’identità e dell’amore. Ciò che li rende “tantrici” è la loro capacità di trasformare l’energia sessuale o primordiale in una direzione evolutiva, attraverso la natura, l’esperienza umana o la trasformazione interiore. Ciascun canale tantrico appartiene a un circuito diverso – Collettivo Logico, Collettivo Astratto-sensoriale e Individuale della Conoscenza – e offre una modalità distinta di incarnazione evolutiva, descrivendo la trasformazione dell’energia primordiale in un’espressione che ha scopo e significato. Laddove il Sacrale ospita l’energia nella sua forma più grezza e feconda, il Sé fornisce la bussola che dà a quell’energia forma, ritmo e direzione. Ciascun canale offre una via diversa a questa trasformazione: la via del ritmo naturale, la via dell’impegno esperienziale e la via dell’empowerment individuale o della trascendenza.
Canale 5–15: Il Canale del Ritmo – Il Creatore
Porta 5: Attesa
Porta 15: Umanità
È l’unico canale, in tutto il sistema Human Design, condiviso da tutti gli organismi viventi, presente nel disegno delle piante, degli animali e perfino degli organismi unicellulari. Appartiene al Circuito Collettivo Logico e codifica i “pattern” che permettono alla vita di dispiegarsi in ritmi ordinati. La Porta 5 porta dunque il tempo fisso dei cicli biologici: stagioni, sonno, fame, fertilità, respiro. La Porta 15 espande quel ritmo in un campo magnetico di attrazione, diversità e inclusione attraverso tutte le forme di vita.
Questo canale riflette il principio tantrico più profondo: l’attrazione sacra tra energia e forma. È l’intelligenza ritmica della natura stessa, il codice invisibile che permette alla vita di ripetersi, evolversi e mantenersi in equilibrio. Non riguarda l’amore umano, ma l’amore dell’uomo per il battito della creazione e l’attrazione magnetica della vita stessa, che organizza e ripete i suoi schemi nel tempo.
Temi Chiave:
Ombra: Rigidità nelle routine, comportamenti erratici che interrompono il contatto con il pulsare naturale della vita, o squilibrio caotico che turba la coerenza interiore.
Allineamento: Vivere in amore e sincronicità con il mondo naturale, offrendo stabilità e presenza amorevole attraverso il ritmo e il tempismo.
Canale 29–46: Il Canale della Scoperta – L’Esploratore
Porta 29: Impegno
Porta 46: Serendipità
Questo canale tantrico appartiene al Circuito Collettivo Astratto-sensoriale e descrive la resa totale alla vita attraverso la trasformazione dell’energia nella forma dell’esperienza vissuta. La Porta 29 offre l’impegno profondo e la capacità di entrare nell’esperienza con totalità. La Porta 46 introduce la serendipità: essere nel posto giusto al momento giusto, un’intuizione incarnata che concepisce il momento presente come veicolo di trasformazione.
Insieme, descrivono il rischio spirituale dell’incarnazione: dire sì alla vita e scoprire ciò che è possibile, esplorando la vita come campo di significato e trasformazione attraverso l’esperienza. Questa energia inizia il suo viaggio nella Radice (Canali 53-42 e 41-30), si carica di emozione nel Plesso Solare (Porta 30 e Porta 36) e trova espressione nella Gola tramite la narrazione (Gate 35, Gate 56 e Gate 33). Ma è qui, nel Canale 29–46, che il nucleo alchemico dell’esperienza è sentito e vissuto.
È l’essenza del circuito collettivo nel suo complesso: distillare il significato attraverso il corpo vivente e trasmetterlo all’Akash, il campo sottile che conserva la memoria di tutta l’esistenza. Nella filosofia vedica, Akash è il quinto elemento, contenitore di tutte le impressioni. In questo canale, l’esperienza umana diventa un dono alla memoria collettiva della vita.
Temi Chiave:
Ombra: Impegno a metà, eccesso di entusiasmo verso esperienze sbagliate o incapacità di entrare completamente e vivere l’esperienza.
Allineamento: Accogliere l’esperienza come via sacra, impegnarsi nella vita come percorso di scoperta, accogliere ogni incontro con presenza, affidarsi all’intelligenza del corpo per tradurre l’esperienza in forma e significato e lasciare che il momento plasmi l’anima.
Canale 14–2: Il Canale dell’Alchimista – L’Alchimista
Porta 14: Prosperità
Porta 2: Ricettività
Detto anche il Canale del Battito, questo è il canale tantrico più individuale e il più classico nella sua espressione. Appartiene al Circuito Individuale della Conoscenza e descrive la trasformazione dell’energia grezza in una chiara direzione interiore e nella realizzazione spirituale del cammino unico di ciascuno, non per sopravvivere, ma per realizzare il proprio potenziale. La Porta 14 contine l’energia primordiale nella sua forma più prospera, pronta per essere trasmutata. La Porta 2, totalmente ricettiva, offre allineamento intuitivo e guida verso il cammino autentico dell’anima.
Qui avviene l’alchimia dell’essere. Il loto del risveglio emerge dal fango dell’energia grezza. Questo è il sentiero dei Buddha. È profondamente interno e spesso invisibile, ma è il canale in cui i desideri diventano le ali della realizzazione.
Questo canale può manifestarsi anche come canale elettromagnetico tra due persone, creando una connessione d’anima potente e potenzialmente trasformativa. Ma quando è presente in un individuo, diventa il sentiero tantrico solitario: un processo di trasmutazione e risveglio che dura tutta la vita.
Temi Chiave:
Ombra: Spreco di energia in direzioni non allineate, dipendenza da scopi esterni o uso improprio del potere personale.
Allineamento: Dedicare l’energia al proprio cammino autentico, coltivare la ricettività profonda e lasciare che la trasformazione nasca dall’interno.
Tre Vie della Trasmutazione Tantrica
I canali tantrici dello Human Design mostrano come la forza vitale salga dal Centro Sacrale e diventi forma attraverso tre percorsi distinti:
• Il Creatore plasma l’energia in ritmo e forma, scolpendo il battito biologico della natura.
• L’Esploratore si arrende all’esperienza, permettendo all’impegno e a un tempismo perfetto di creare il significato che plasma l’individuo e nutre la memoria collettiva.
• L’Alchimista distilla l’energia in risveglio personale, dando vita al Sé.
Come detto, questi canali possono apparire all’interno degli individui oppure attivarsi come canali elettromagnetici tra due persone, generando potenti campi di trasformazione reciproca, creatività e polarità sessuale.
In ultima analisi, non sono solo canali sessuali o produttivi, ma progetti evolutivi per trasformare la vita grezza in saggezza incarnata. Attraverso ritmo, esperienza o auto-realizzazione, i canali tantrici sono le correnti sacre attraverso cui diventiamo umani, coscienti e liberi. Insieme, descrivono un viaggio sacro di incarnazione.
La trasmutazione dell’energia primordiale
Tantra significa la scienza dell’innamorarsi dell’esistenza, non di un individuo in particolare; innamorarsi senza un amante, innamorarsi del tutto, il tutto indefinito, il tutto senza nome. Contiene ogni cosa, dalle pietre alle stelle. E certamente si può avere una comunione con il tutto, molto più profonda di quella che può esistere tra due individui.
Osho, Going All the Way #11
Come annunciato il mese scorso, questo articolo esplora i tre canali tantrici dello Human Design. Essi collegano il Centro Sacrale, la sorgente della forza vitale pura, al Centro del Sé, sede della direzione, dell’identità e dell’amore. Ciò che li rende “tantrici” è la loro capacità di trasformare l’energia sessuale o primordiale in una direzione evolutiva, attraverso la natura, l’esperienza umana o la trasformazione interiore. Ciascun canale tantrico appartiene a un circuito diverso – Collettivo Logico, Collettivo Astratto-sensoriale e Individuale della Conoscenza – e offre una modalità distinta di incarnazione evolutiva, descrivendo la trasformazione dell’energia primordiale in un’espressione che ha scopo e significato. Laddove il Sacrale ospita l’energia nella sua forma più grezza e feconda, il Sé fornisce la bussola che dà a quell’energia forma, ritmo e direzione. Ciascun canale offre una via diversa a questa trasformazione: la via del ritmo naturale, la via dell’impegno esperienziale e la via dell’empowerment individuale o della trascendenza.
Canale 5–15: Il Canale del Ritmo – Il Creatore
Porta 5: Attesa
Porta 15: Umanità
È l’unico canale, in tutto il sistema Human Design, condiviso da tutti gli organismi viventi, presente nel disegno delle piante, degli animali e perfino degli organismi unicellulari. Appartiene al Circuito Collettivo Logico e codifica i “pattern” che permettono alla vita di dispiegarsi in ritmi ordinati. La Porta 5 porta dunque il tempo fisso dei cicli biologici: stagioni, sonno, fame, fertilità, respiro. La Porta 15 espande quel ritmo in un campo magnetico di attrazione, diversità e inclusione attraverso tutte le forme di vita.
Questo canale riflette il principio tantrico più profondo: l’attrazione sacra tra energia e forma. È l’intelligenza ritmica della natura stessa, il codice invisibile che permette alla vita di ripetersi, evolversi e mantenersi in equilibrio. Non riguarda l’amore umano, ma l’amore dell’uomo per il battito della creazione e l’attrazione magnetica della vita stessa, che organizza e ripete i suoi schemi nel tempo.
Temi Chiave:
Ombra: Rigidità nelle routine, comportamenti erratici che interrompono il contatto con il pulsare naturale della vita, o squilibrio caotico che turba la coerenza interiore.
Allineamento: Vivere in amore e sincronicità con il mondo naturale, offrendo stabilità e presenza amorevole attraverso il ritmo e il tempismo.
Canale 29–46: Il Canale della Scoperta – L’Esploratore
Porta 29: Impegno
Porta 46: Serendipità
Questo canale tantrico appartiene al Circuito Collettivo Astratto-sensoriale e descrive la resa totale alla vita attraverso la trasformazione dell’energia nella forma dell’esperienza vissuta. La Porta 29 offre l’impegno profondo e la capacità di entrare nell’esperienza con totalità. La Porta 46 introduce la serendipità: essere nel posto giusto al momento giusto, un’intuizione incarnata che concepisce il momento presente come veicolo di trasformazione.
Insieme, descrivono il rischio spirituale dell’incarnazione: dire sì alla vita e scoprire ciò che è possibile, esplorando la vita come campo di significato e trasformazione attraverso l’esperienza. Questa energia inizia il suo viaggio nella Radice (Canali 53-42 e 41-30), si carica di emozione nel Plesso Solare (Porta 30 e Porta 36) e trova espressione nella Gola tramite la narrazione (Gate 35, Gate 56 e Gate 33). Ma è qui, nel Canale 29–46, che il nucleo alchemico dell’esperienza è sentito e vissuto.
È l’essenza del circuito collettivo nel suo complesso: distillare il significato attraverso il corpo vivente e trasmetterlo all’Akash, il campo sottile che conserva la memoria di tutta l’esistenza. Nella filosofia vedica, Akash è il quinto elemento, contenitore di tutte le impressioni. In questo canale, l’esperienza umana diventa un dono alla memoria collettiva della vita.
Temi Chiave:
Ombra: Impegno a metà, eccesso di entusiasmo verso esperienze sbagliate o incapacità di entrare completamente e vivere l’esperienza.
Allineamento: Accogliere l’esperienza come via sacra, impegnarsi nella vita come percorso di scoperta, accogliere ogni incontro con presenza, affidarsi all’intelligenza del corpo per tradurre l’esperienza in forma e significato e lasciare che il momento plasmi l’anima.
Canale 14–2: Il Canale dell’Alchimista – L’Alchimista
Porta 14: Prosperità
Porta 2: Ricettività
Detto anche il Canale del Battito, questo è il canale tantrico più individuale e il più classico nella sua espressione. Appartiene al Circuito Individuale della Conoscenza e descrive la trasformazione dell’energia grezza in una chiara direzione interiore e nella realizzazione spirituale del cammino unico di ciascuno, non per sopravvivere, ma per realizzare il proprio potenziale. La Porta 14 contine l’energia primordiale nella sua forma più prospera, pronta per essere trasmutata. La Porta 2, totalmente ricettiva, offre allineamento intuitivo e guida verso il cammino autentico dell’anima.
Qui avviene l’alchimia dell’essere. Il loto del risveglio emerge dal fango dell’energia grezza. Questo è il sentiero dei Buddha. È profondamente interno e spesso invisibile, ma è il canale in cui i desideri diventano le ali della realizzazione.
Questo canale può manifestarsi anche come canale elettromagnetico tra due persone, creando una connessione d’anima potente e potenzialmente trasformativa. Ma quando è presente in un individuo, diventa il sentiero tantrico solitario: un processo di trasmutazione e risveglio che dura tutta la vita.
Temi Chiave:
Ombra: Spreco di energia in direzioni non allineate, dipendenza da scopi esterni o uso improprio del potere personale.
Allineamento: Dedicare l’energia al proprio cammino autentico, coltivare la ricettività profonda e lasciare che la trasformazione nasca dall’interno.
Tre Vie della Trasmutazione Tantrica
I canali tantrici dello Human Design mostrano come la forza vitale salga dal Centro Sacrale e diventi forma attraverso tre percorsi distinti:
• Il Creatore plasma l’energia in ritmo e forma, scolpendo il battito biologico della natura.
• L’Esploratore si arrende all’esperienza, permettendo all’impegno e a un tempismo perfetto di creare il significato che plasma l’individuo e nutre la memoria collettiva.
• L’Alchimista distilla l’energia in risveglio personale, dando vita al Sé.
Come detto, questi canali possono apparire all’interno degli individui oppure attivarsi come canali elettromagnetici tra due persone, generando potenti campi di trasformazione reciproca, creatività e polarità sessuale.
In ultima analisi, non sono solo canali sessuali o produttivi, ma progetti evolutivi per trasformare la vita grezza in saggezza incarnata. Attraverso ritmo, esperienza o auto-realizzazione, i canali tantrici sono le correnti sacre attraverso cui diventiamo umani, coscienti e liberi. Insieme, descrivono un viaggio sacro di incarnazione.